Le “pecore nere” della famiglia: tra ribellione, trasformazione e guarigione transgenerazionale
Introduzione Nel linguaggio popolare, la “pecora nera” è spesso considerata un elemento di disturbo, una figura marginale, deviante, fonte di conflitto o disonore all’interno del sistema familiare. Ma cosa accade se ribaltiamo questa visione? Se la pecora nera non fosse un’anomalia, ma un agente di cambiamento? Questo approccio, caro al Leggi tutto…